Dopo aver conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Valsalice di Torino, si è laureato in Medicina e Chirurgia il 25 Ottobre 1994, con la votazione di 106/110 (centosei su
centodieci), con una tesi sul “Trattamento chirurgico del Morbo di Crohn”. Vincitore
del Concorso per l’ammissione alle Scuole di Specialità in Chirurgia Generale e
Chirurgia Generale ad indirizzo Oncologico, ha frequentato la Scuola di Specialità in
Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Torino nel 1994, nel Reparto di
Chirurgia Generale ed Oncologica dell’Università degli Studi di Torino, diretto dal
Prof. Francesco Morino. Durante gli anni della Specializzazione si è occupato in
modo peculiare della chirurgia colo-retto-anale e della chirurgia dell’obesità.
Dal 31 Dicembre 1996 al 07 Gennaio 1998 ha prestato Servizio in qualità di Ufficiale
Medico Capo Ufficio Sanitario in S.V. presso il Distretto Militare Principale di
Torino
Il 29 Novembre del 2000 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in Chirurgia
Generale, con la votazione di 70 e lode su 70 (Settanta e lode su Settanta) e dignità
di stampa della tesi “La Transanal Endoscopic Microsurgery (TEM) nel trattamento
delle neoplasie rettali extraperitoneali: indicazioni e limiti”.
Nel 2000 ha vinto il Concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca in
“Radioimmunolocalizzazione dei tumori”. In data 10-12-2003 ha conseguito il
Diploma di Dottore di Ricerca in Radioimmunolocalizzazione dei tumori umani (XVI
ciclo) discutendo una tesi dal titolo “Ruolo del Linfonodo sentinella nei tumori
dell’ano”.
Nell’Anno Accademico 2004-2005 ha frequentato ed ha superato a pieni voti l’esame
finale ottenendo il Master di II livello in Chirurgia Colo-rettale presso
L’Università degli Studi di Torino.
Dal Dicembre 2000 presta servizio nel Reparto di Chirurgia Oncologica
dell’Università degli Studi di Torino, ove è responsabile degli Ambulatori di
Colonproctologia annessi al Reparto di Chirurgia Oncologica (sino al 2004 da quando
è diventato responsabile il Dott. Corno Franco) e degli Ambulatori di Proctologia
Oncologica annessi al Centro Oncologico ed Ematologico Subalpino dell’Ospedale
San Giovanni Battista di Torino.
Dal Novembre 2000 al Novembre 2003 ha prestato servizio presso la Casa di Cura
Cellini in qualità di Medico di Guardia.
Dall’Ottobre 1999 presta attività di consulenza chirurgica c/o il Centro MST
dell’Ospedale San Lazzaro, Dir. Prof.ssa Bernengo.
Dal Luglio 2003 effettua attività di Consulenza Chirurgica in convenzione con il SSN
c/o l’Azienda Sanitaria IRM (Indagini Ricerche Mediche) di Pianezza.
Dal Gennaio 2004 presta servizio in qualità di Medico di Guardia e Attività
Chirurgica in convezione c/o la Casa di Cura e di Riposo San Luca di Pecetto (TO).
Negli Anni Accademici 2006-2007 e 2007-2008 ha frequentato ed ha superato a pieni
voti l’esame finale ottenendo il Master di II livello in Oncologia Chirurgica presso
L’Università degli Studi di Torino.
Dal 01 Agosto 2007 assunto in qualità di Dirigente Medico di I Livello con
contratto a tempo determinato presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Torino
(Molinette) – Reparto di Chirurgia Generale II e Centro di Chirurgia Mininvasiva
dell’Università degli Studi di Torino, Diretto dal Prof. Mario Morino.
Dal 01 Ottobre 2008 assunto in qualità di Dirigente Medico di I Livello con
contratto a tempo indeterminato presso l’Ospedale San Giovanni Battista di Torino
(Molinette) – Reparto di Chirurgia Generale II e Centro di Chirurgia Mininvasiva
dell’Università degli Studi di Torino, Diretto dal Prof. Mario Morino.
Nominato Professore a Contratto per l’Anno Accademico 2008-2009 presso
l’Università degli Studi di Torino, con insegnamenti nell’ambito del Master di II
Livello in Chirurgia Laparoscopica presso l’Università degli Studi di Torino.